
INFO
workshop & talk con Francesca Caraffini
@ Caffé Lucioni Carluccio
P.za della Repubblica, 1
Castiglione Olona, VA
Sabato 15 febbraio 2025
ore 15.30 - 17
Contributo: 20€ a partecipante
Comprende i materiali, te e dolce merenda
Minimalismi - arte e filosofia tra oriente e occidente
workshop & talk
P.za della Repubblica, 1 - 21043 Castiglione Olona (VA)
Sabato 18/10/2025 - ore 15.30
Sabato 18/10/2025, dalle 15,30 alle 17, riprendono per il terzo anno al Caffè Lucioni di Castiglione Olona gli appuntamenti di Storie dell'Arte.
Francesca Caraffini e Roberto Scazzariello fondatore di Arteraku.it, mettono a confronto le filosofie orientali e l’estetica dell’arte occidentale, analizzandone somiglianze e differenze. All'Oriente che cerca pienezza nell'assenza e nella contemplazione si contrappone l’Occidente, legato alla cruda materialità e alla forma pura dell'oggetto; queste posizioni confluiscono nelle idee del Minimalismo fino a conciliare materia e vuoto, puntando alla riduzione all'essenziale e aprendo nuove prospettive creative.
Un dialogo affascinante accompagnato, come di consueto dalle immagini proiettate su una grande tela e dall’eccellenza dei tè e dalla pasticceria del Caffè Lucioni.
Dedicato ai curiosi (anche principianti) che amano trascorrere il tempo in modo creativo, questo incontro propone la sperimentazione della pittura a china su carta, un “assaggio” dei corsi che Francesca tiene nel suo atelier, l’ArtstudioLAB.
INFO: l’incontro si terrà dalle 15,30 alle 17
- È gradita la prenotazione
- Il contributo di 20 € comprende i materiali, tè e una dolce merenda.
Elena 0331. 857411 – Francesca +39 349.5470759
Come sempre l'incontro è aperto anche ai principianti.
Francesca Caraffini è nata di venerdì.
Si occupa di visual art, design e comunicazione.
Nel suo studio di Castiglione Olona (VA) tiene corsi legati alle arti visive, alla comunicazione e al
design.
trury.com
Roberto Scazzariello ha condotto percorsi di
sperimentazione e divulgazione dell'estetica Wabi,
legata alla ceramica Raku tradizionale ed è stato ospitato in diverse città e musei
italiani durante manifestazioni dedicate all'arte e alla cultura tradizionale giapponese.
arteraku.it
Si ringrazie per la collaborazione
Storie dell'Arte è un format nato per rivitalizzare spazi e comunità
Richiedi la scheda di presentazione